Visualizzazione post con etichetta sformato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sformato. Mostra tutti i post

venerdì 17 aprile 2009

Sformato alla Duncan

Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di riso Arborio o simile
- 3 zucchine medie
- 3 peperoni grandi e lisci
- 1 uovo
- 100 g di formaggio semistagionato (fontina o asiago, per esempio)
- 100 g di salsiccia stagionata (dolce o piccante secondo vostra preferenza)
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1 cucchiaio abbondante di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
- olio di oliva per friggere e per ungere le terrine

Lavate i peperoni, tagliateli a metà per il lungo, eliminate il torsolo, i semi e i filamenti interni. Abbrustoliteli in forno e quindi eliminate la pelle. Vi risulterà più facile se, una volta tolti dal forno, li lasciate intiepidire in un recipiente di plastica ben chiuso. Procedete quando sono ancora caldi ma facilmente maneggiabili, se li lasciate raffreddare del tutto risulterà più difficile spellarli. Una volta spellati ricavatene dei filetti larghi circa 3 centimetri e metteteli da parte. Lavate le zucchine e tagliatele per il lungo ricavando delle fette dello stesso spessore dei filetti di peperone che dorerete in poco olio. Intanto lessate il riso in acqua leggermente salata e scolatelo al dente. Quando sarà intepidito mettetelo in una ciotola e aggiungete: uovo, ricotta, la salsiccia tritata, paprika, prezzemolo, un po' di sale e pepe appena macinato. Aggiungete anche le parti (tritate) di peperone e zucchina che non avete potuto usare per ricavare delle strisce. Amalgamate il tutto.

Ora passate alla preparazione finale oliando delle terrine monoporzione in cui disporrete, alternandole, le strisce di peperone e zucchina. Dividete in 4 parti il composto con il riso e distribuitelo nelle terrine. Rivoltate verso l'interno eventuali fettine di peperone o zucchina più lunghe della terrina stessa. Passate in forno caldo a 200 °C per 15 minuti. Rivoltate sul piatto, decorate a piacere e servite.

Se vi avanza del ripieno potete cuocerlo in padella con poco burro e gustarlo così com'è, oppure accompagnarlo a carne grigliata o altre verdure.

La pietanza è dedicata a un mio amico che sta passando un momento non troppo bello della sua vita, con l'augurio di preparargliela presto e gustarla accompagnata da un buon vino rosso, ridendo di questo periodo.
(Questa è una ricetta originale; per favore non copiatela e se volete inserirla nei vostri blog linkate questo post. Grazie!)

venerdì 27 marzo 2009

Sformato di cozze e merluzzo

Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di filetti di merluzzo
- 1 kg di cozze
- 200 g di passata di pomodoro
- 4 uova
- 1 dl di panna liquida
- 20 g di burro
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 1 spicchio di aglio
- 1 rametto di dragoncello
- Sale e pepe q.b.

Fate spurgare le cozze tenendole a bagno per mezz'ora in acqua fredda, quindi spazzolate i gusci ed eliminate i filamenti che fuoriescono. Mettetele in una pentola larga dai bordi bassi insieme all'aglio, al prezzemolo e un dito d'acqua e fate aprire cuocendo per 10 minuti a tegame incoperchiato. Eliminate le cozze rimaste chiuse e sgusciate i molluschi aperti. Tagliuzzateli grossolanamente. Lessate i filetti ti merluzzo per 8 minuti in poca acqua leggermente salata, scolateli, eliminate eventuali lische e frullateli. Al termine amalgamate la purea ottenuta con le cozze. Sbattete le uova in una ciotola e incorporatevi la panna, aggiungete al composto di pesce assieme alla passata di pomodoro e al dragoncello tritato. Salate, pepate e amalgamate accuratamente. Ungete con il burro uno stampo rotondo, riempitelo con il composto preparato e fate cuocere per 40 minuti in forno a una temperatura di 180°C.

mercoledì 11 marzo 2009

Sformato di porri e asparagi

Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di asparagi
- 2 porri
- 2 pomodori maturi
- 4 uova
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di latte freddo
- 1 cucchiaio di maggiorana tritata
- Burro per ungere la teglia
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.

Raschiate i gambi degli asparagi, legateli a mazzo e lessateli per 5 minuti, poi scolateli, eliminate la parte bianca e spezzettateli. Pulite i porri, affettateli a fateli appassire nell'olio, quindi unite gli asparagi e fateli insaporire per 5 minuti a fuoco vivace. Aggiungete la polpa dei pomodori tagliati a dadini; fate cuocere a fuoco dolce per 4 minuti. Al termine salate e pepate. Sbattete le uova con il parmigiano, il latte, la maggiorana, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Ungete di burro una teglia rotonda e adagiatevi le verdure, versate il composto di uova e infornate per circa mezz'ora a 180 °C.

Blog Widget by LinkWithin

Cucina, gusto e cultura   © 2008. Template Recipes by Emporium Digital

TOP